La Traversata Carnica è uno splendido itinerario d’alta quota che si sviluppa nelle Alpi Orientali, tra Alto Adige, Austria, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Lungo il percorso è possibile ammirare scenari incontaminati e di straordinaria bellezza. Anche dal punto di vista storico è interessante, su questi monti si
è combattuta la Grande Guerra.
Il percorso si sviluppa senza dislivelli eccessivi ma con viste e panorami mozzafiato!
L'itinerario si suddivide in 8 tappe.
I tempi sono ricavati dall'esperienza personale di moltissimi escursionisti di tutti i livelli.
L’itinerario della Grande Guerra è un sentiero storico costruito durante la guerra 1915/1918, scavato lungo le pareti di roccia per collegare il fortino di Casera Vecchia con quello del Rifugio Calvi.
Ora presenta dei cavi metallici ed è consigliabile ad escursionisti equipaggiati. E’ interessante collegarlo con l’anello del Chiadenis per gli appassionati di reperti bellici.
Nei pressi del Rifugio c'è un'area di arrampicata, con vie di varie difficoltà (dal 3° al 6° grado), attrezzata con spit. I tiri non superano i 25m.
Il nostro Rifugio si avvale della collaborazione della Guida Alpina Riccardo Del
Fabbro, regolarmente iscritto al Collegio Nazionale delle Guide Alpine. E’ possibile consultare Riccardo per
qualsiasi informazione sulle nostre montagne.
Con lui si possono effettuare moltissime attività organizzate
Potete contattare Riccardo telefonicamente al numero di cellulare 3495202323 oppure inviandogli una mail all’indirizzo riccardo.delfabbro@libero.it